Pilates in gravidanza

Il corso di Pilates in gravidanza èstrutturato appositamente solo per donne in attesa.

Il movimento in gravidanza incoraggia la consapevolezza della donna sul suo corpo, aumenta la flessibilitàe la tonicità, migliora la circolazione e la respirazione, aumenta il livello di energia e previene i dolori scheletro-muscolari. Permette di raggiungere un buono stato di rilassamento e un buon livello di benessere psicologico. Il Pilates per gestanti èpensato per accompagnare nel modo migliore le donne in gravidanza all’esperienza del travaglio e del parto. Gli incontri includono movimenti tratti dallo yoga, dal pilates e dalla ginnastica posturale, utili per sciogliere, allungare e ossigenare i muscoli, per imparare a respirare con l’addome, per migliorare la circolazione e prevenire contratture e altri frequenti disturbi in gravidanza.

Questi incontri,inoltre, sono un ottimo momento per conoscere i muscoli perineali, con il fine di prepararsi all’evento parto e per una ripresa precoce dopo la nascita del bambino.

Gli incontri sono gestititi dall’ostetrica, sono un ottimo completamento al corso preparto tradizionale, per poter conoscere a fondo se stessi ed il proprio corpo.

Consigliata a tutte le gestanti giàdal terzo mese di gravidanza, laddove non ci siano problematiche individuali, fino all’ultimo mese prima del parto.

BENEFICI:

  • Migliora l’equilibrio e la postura;
  • Allevia il mal di schiena e la pesantezza degli arti inferiori;
  • Rafforza e potenzia i muscoli perineali in previsione dell’evento parto;
  • Allena la respirazione, utile anche nelle varie fasi del travaglio;
  • Migliora la circolazione sanguigna, prevenendo problemi quali gonfiori e vene varicose.
  • Aiuta il giusto posizionamento del feto nell’utero, per affrontare il parto nella maniera piùfisiologica possibile;
  • Favorisce l’ascolto di sée del proprio corpo, aiutando la mamma attraverso della ginnastica propriocettiva;
  • Rende la donna consapevole e in grado di gestire l’evento parto.
  • Il Pilates èuna tipologia di ginnastica che utilizza movimenti dolci e senza sforzi eccessivi. Gli esercizi sono semplici,ma indicati per stimolare parti del corpo specifiche e vengono associati alla respirazione.

Il movimento viene effettuato a corpo libero o con l’ausilio di piccoli attrezzi, per garantire il minimo sforzo al corpo.

Viene considerata la persona nella sua unicità, per questo vengono stimolate tutte le parti del corpo.

Si considera sempre lo stato, le capacitàmotorie e l’elasticitàdelle persone, poichéèideale anche come ginnastica riabilitativa in seguito ad un intervento .

E’ possibile richiedere lezioni individuali di Pilates anche a domicilio.